ISCRIZIONI

LE ISCRIZIONI CHIUDONO IL GIOVEDI’ ANTECEDENTE LA SETTIMANA CHE SI VUOLE PRENOTARE

CHIUSURA ORE 17.00

PRIMA DI EFFETTUARE L’ISCRIZIONE E’ IMPORTANTE SAPERE CHE:

In fase di iscrizione verranno chiesti i dati del genitore/tutore legale che detrae in fase di dichiarazione dei redditi.   E’ OBBLIGATORIO allegare all’iscrizione copia del certificato medico non agonistico per i  bambini/ragazzi dai 7 anni.(fa fede la data di nascita). Questo documento può essere inserito anche in un secondo momento, ma almeno una settimana prima della settimana di frequenza ai centri estiviIscrivendo vostro figlio on line ci date l’autorizzazione a tesserare vostro figlio e quindi la quota di tesseramento di € 12,00 andrà versata comunque alla società Il Faro srl SSD

CLICCA IN ALTO A DESTRA L’OPZIONE “REGISTRATI”

Lorem Ipsum has been the industry’s standard dummy text ever since the 1500s.

PAGAMENTI

PAGAMENTO DELLE QUOTE DI TESSERAMENTO E PARTECIPAZIONE


Il pagamento delle quote (tesseramento e partecipazione) avviene al momento dell’iscrizione con bonifico bancario (il bonifico deve pervenire almeno la settimana prima dell’inizio di frequenza del centro ).

In caso di importi superiori ai € 300,00 si richiede un acconto del 50% al momento dell’iscrizione e il saldo durante la 3° settimana di frequenza.

Dati per il bonifico:

Beneficiario:  Il Faro Società Sportiva Dilettantistica

IT 64 P 08904 62030 0230 0000 1960

BIC CCRTIT2TPRE 

Causale:  (Comune del centro estivo – per esempio Conegliano) + Cognome e nome del figlio/i


Per richieste particolari scrivere a info@ilfarosport.it

Lorem Ipsum has been the industry’s standard dummy text ever since the 1500s.

Lorem Ipsum has been the industry’s standard dummy text ever since the 1500s.

PROMEMORIA

ORARI

Ai fini organizzativi chiediamo di RISPETTARE GLI ORARI DI ENTRATA E USCITA

Entrata

TUTTI I CENTRI: dalle ore 7.30 alle ore 8.40 – in caso di ritardo avvisare via messaggio il responsabile di riferimentoCENTRO ESTIVO DI RONCADE – entrata dalle ore 7.30 alle ore 8.20

Uscita

dalle ore 12.00 alle ore 12.50 – opzione senza pranzoentro le ore 14.00 – opzione mezza giornata con pranzoentro le 17.00  – opzione giornata intera con pranzo

COSA INDOSSARE

Indumenti sportivi – Evitare di calzare sandali o ciabatte

COSA METTERE NELLO ZAINETTO

Merenda e bottiglietta d’acqua o borraccia Cappellino Calzini antiscivolo o scarpe pulite da indossare all’interno della palestra Asciugamano per le mani

E’ VIETATO PORTARE QUALSIASI OGGETTO DI VALORE E TECNOLOGICO

Lorem Ipsum has been the industry’s standard dummy text ever since the 1500s.

REGOLAMENTO

Polizza infortuni

La polizza infortuni tessera base PER OGNI TESSERATO risponde per morte, invalidità permanente e frattura ossea.

Frattura ossea radiologicamente accertata € 200,00 liquidazione forfettaria per gli infortuni in cui i postumi invalidanti ricadono nella franchigia del 6%. Dal 7% la quota fissa verrà sostituita dalla liquidazione di € 800,00 per ogni punto di invalidità accertato secondo quanto stabilito dalla tabella in uso e prevista dalla legge sull’assicurazione obbligatoria degli sportivi (L.289/2002)


Rimborsi

In caso di iscrizione e di non frequenza per malattia, è previsto il rimborso dell’80% della quota di partecipazione presentando il certificato medico. Per avere il rimborso è necessario

Avvisare tempestivamente il responsabile del centro estivo con un messaggio e con una telefonata segnalando l’assenza per malattiaPresentare entro 10 gg dall’assenza copia del certificato medico ( via email a info@ilfarosport.it o presentando una copia al centro estivo)

Certificati medici per bambini dai 7 anni

Il decreto ministeriale del 24 aprile 2013 e le linee guida del Ministero della salute hanno definito l’obbligo di sottoporsi a visita medica per chi svolge attività per chi svolge attività organizzate da società che si appoggiano a enti di promozione sportiva riconosciute dal Coni. I certificati medici per l’attività medica non agonistica, possono essere rilasciati da medici di medicina generale, dai pediatri di libera scelta, dal medico specialista in medicina dello sport. Il protocollo di visita al fine della certificazione prevede: l’anamnesi, l’esame obiettivo completo di misurazione della pressione arteriosa ed un elettrocardiogramma a riposo.

CENTRI MEDICI CONVENZIONATI

Lorem Ipsum has been the industry’s standard dummy text ever since the 1500s.

Lorem Ipsum has been the industry’s standard dummy text ever since the 1500s.